Chi siamo

L'Associazione Culturale SONORA, meglio conosciuta come Music All, è una associazione culturale presente nel IX Municipio da più di 30 anni. E' una struttura musicale e multimediale che ha come scopo la diffusione della musica in tutti i suoi aspetti: da quello strettamente culturale-teorico (la scuola) a quello teorico pratico (le prove dei gruppi).

Al trentunesimo anno di attività l'associazione culturale sonora MusicAll propone, come descritto, vari corsi e come gli altri anni la frequenza è settimanale.

I buoni risultati ottenuti con il sistema misto di lezioni individuali e collettive, ci ha spinto a mantenere i laboratori che anche quest'anno sono divisi in più livelli.


La scuola dispone di tre sale prove per i laboratori di musica insieme e per le lezioni di basso e batteria. Tutte e tre sono attrezzate in modo professionale con aria condizionata.

Dispone inoltre di un'Aula Magna per i laboratori di Teoria e di tre aule per le lezioni individuali, tutte adibite al meglio per poter svolgere in modo ottimale le lezioni.


 

La nostra storia

L' Associazione culturale SONORA nasce dalla consolidata esperienza di un gruppo di persone che da molti anni operano con finalità culturali con particolare riferimento ai temi del sociale, della musica e dello spettacolo, promuovendo e diffondendo coerentemente e costantemente le proprie attività sul territorio di riferimento, con indubbi risultati di prevenzione e contenimento del disagio giovanile e della marginalizzazione.

In particolare, l'Associazione culturale SONORA opera a Roma dal 1991 in Via Manlio Torquato, 19/21 dove negli anni è riuscita a orientare parte della propria struttura operativa alla didattica musicale ed alla promozione delle relative attività di spettacolo.

L'Associazione è ormai conosciuta a Roma con lo pseudonimo di MUSIC ALL un gioco di parole che ci è parso utile per associare le idee di musical, musicall, music hall e all video, dando un più ampio respiro al suo significato letterale, facendo più correttamente percepire la variegata essenza delle sue attività culturali (musicali, audio, video e spettacolo in genere).


MUSIC ALL organizza da molti anni una serie di eventi sul territorio cittadino, cercando ogni volta di coinvolgere un gran numero di persone di ogni età, con lo scopo principale di creare aggregazioni di persone e di idee e di permettere, in particolare, il superamento dei disagi sociali di giovani, tramite la loro diretta partecipazione alle attività culturali.

L'Associazione culturale opera pienamente nel territorio della IX Circoscrizione ed ha collaborato con diverse realtà sempre nell'ambito del culturale e del sociale.

MUSIC ALL ha iniziato la sua attività didattica nel 1991 con i tradizionali corsi individuali di strumento come pianoforte, chitarra, basso, canto, batteria affiancati dai laboratori di pratica come musica d'insieme e dai laboratori di teoria, ascolto guidato ed armonia/improvvisazione. Successivamente l'offerta didattica si è ampliata con i corsi steinberg destinati ai musicisti compositori ed ai fonici audio per le registrazioni home e live. I risultati ottenuti sono stati sempre positivi incrementando nel tempo il numero degli associati ed il numero delle attività didattiche il che ha consentito di rendere sempre più confortevoli e professionali gli ambienti dedicati alle lezioni, alle prove ed allo studio di registrazione, nonché di organizzare spettacoli dal vivo di notevole spessore.

La tipologia dei generi musicali insegnati nella Scuola sono sempre stati quelli di riferimento per la cultura Europea ( il Rock, il Pop), e quella Americana con il Blues ed il Jazz. Poco rilievo fu dato agli inizi alla musica latino-americana ed in particolare a quella Caraibica e Afro-Cubana.

L'attività antropologica dell'ex Presidente dell'Associazione Dott. Roberto Ravenna presso la università di Roma "La Sapienza", presso l'Università de La Habana e la Casa de Africa a Cuba, ha consentito di colmare questa lacuna proponendo ed aprendo dei corsi di percussioni afrocubane, e organizzando stage e seminari con musicisti e percussionisti cubani di spessore internazionale.

Oltre alla didattica, si segnalano le altre attività di carattere musicale e non organizzate dalla SONORA:

  • Ha collaborato con la coop. Sociale META mettendo a disposizione le proprie sale prova e le proprie attrezzature nell'arco di due anni per i laboratori di musica d'insieme oltrechè per un concerto di fine anno a P.za S. Maria Ausiliatrice.
  • Ha fornito gratuitamente i propri spazi per un corso di canto rivolto ai disabili organizzato dagli operatori di Villa Lais.
  • Ha collaborato insieme all'Associazione ARI, Clivis, Onda Quadra all'iniziativa del IX Municipio di Roma "Metro Musica" con la realizzazione di un concerto dei propri allievi.
  • Analogo contributo è stato dato in occasione dell'iniziativa promossa dal II municipio di Roma "Otto Note" in collaborazione con l'Associazione culturale onlus CLIVIS e l'Associazione Romana Intermusica ARI.
  • Ha partecipato con i suoi allievi insieme ad altre scuole alla iniziativa "Hot Summer" patrocinata dal comune di Roma.
  • Ha organizzato e realizzato presso il locale El Tocororo di Roma una spettacolo musicale dedicato alla musica ed al folklore afrocubano il cui dvd è stato presentato alla rassegna del cinema latino-americano all'Avana.
  • Ha organizzato a titolo gratuito corsi su Internet presso la Scuola Tecnica per il turismo "MARCO POLO".

Altri contenuti: Progetti culturali - Collaborazioni

 

 

Gallery

Segreteria

Segreteria

Segreteria

Segreteria

Segreteria

Segreteria

Aula Magna

Aula Magna

Aula Magna

Aula Midi

Aula Midi

Aula Midi

Sala Pop

Sala Pop

Sala Pop

Sala Rock

Sala Rock

Sala Rock

Aula Piano

Aula Piano

Aula Piano